Per festeggiare la fine del dottorato di Alberto volevo provare a fare una bavarese a più strati con un fondo croccante di pasta sfoglia.
E così mi sono cimentata in questo esperimento che posso dire che ha soddisfatto tutti gli ospiti.
La realizzazione è laboriosa perchè bisogna preparare i diversi starti: ma se volete stupire i vostri amici, vi consiglio di provarla.
Ingredienti
Base
- 1 rotolo di pasta sfoglia (surgelata o fresca)
- salsa al caramello
- 1 disco di Pan di Spagna
Bavarese al caramello
- 4 tuorli
- 80 g di zucchero
- 250 ml di latte
- 250 ml di panna
- 3 fogli di colla di pesce
- Aromi a piacere
- 1 baccello di vaniglia
- 100 g di zucchero
- 3 cucchiai di acqua
- succo di limone
Bavarese alla nocciola
- 4 tuorli
- 80 g di zucchero
- 250 ml di latte
- 250 ml di panna
- 3 fogli di colla di pesce
- Aromi a piacere
- 1 baccello di vaniglia
- 100 g di zucchero
- 3 cucchiai di Nutella
Decorazione
- Cubetti di pan di spagna
Preparazione
Base (puoi prepararle il giorno prima)
- Dal rotolo di sfoglia taglia un disco delle dimensioni della torta che vuoi ottenere (nel mio caso 26 cm); mettilo su una teglia ricoperta di carta da forno, bucherellalo con una forchetta.
- Ricopri il disco con della carta da forno e disponi sopra dei legumi secchi o con le sferette di ceramica e inforna per circa 15-20 minuti in forno statico già caldo a 200°.
- Trascorso il tempo, togli i legumi/sferette e la carta forno.
- Inforna nuovamente per ulteriori 10-15 minuti alla stessa temperatura, in modo che la pasta si asciughi e diventi leggermente dorata e lasciala raffreddare.
- Una volta freddo, stendi sul fondo con l’aiuto di un pennellino, uno strato di salsa al caramello: questo eviterà che la sfoglia si rammollisca a contatto con la bavarese.
Pan di Spagna
- Prepara il Pan di Spagna secondo la ricetta che trovi qui.
Bavarese al caramello
- In un pentolino con il fondo spesso metti 100 g di zucchero e 3 cucchiai di acqua: fai sciogliere fuoco lento e porta ad ebollizione senza mescolare.
- Aggiungi qualche goccia di succo di limone e fai cuocere finchè lo zucchero non assume un colore ambrato.
- Aggiungi quindi qualche goccio d’acqua per bloccare la cottura del caramello e mescola per ottenere un composto liquido.
- Prepara la crema bavarese base secondo la ricetta che trovi qui; incorpora il caramello alla crema prima di aggiungere la gelatina.
Bavarese alla nutella
- Prepara la crema bavarese base secondo la ricetta che trovi qui; incorpora la nutella alla crema prima di aggiungere la panna.
Composizione e decorazione
- Metti la base di sfoglia ricoperta di salsa al caramello in un cerchio apribile di acciaio o di cartone.
- Disponi sulla sfoglia la bavarese al caramello e metti in frigo per 20 minuti. Nel frattempo taglia il Pan di Spagna in tre dischi.
- Trascorso questo tempo, disponi il disco di Pan di Spagna, bagnalo con bagna a piacere e disponi lo strato di bavarese alla nutella e metti nuovamente in frigo per qualche ora.
- Prima di servire, togli il cerchio apribile di metallo o di cartone e disponi sui bordi delle scaglie di sfoglia.
- Ricopri il tutto con i cubetti di Pan di Spagna.
Consigli
Puoi sostituire lo strato intermedio di Pan di Spagna con dei savoiardi.